Sezione: Notizie
HappyAgeing festeggia 10 anni di attività in occasione degli Stati Generali dell’Invecchiamento Attivo
Macchia: “Orgogliosi di aver acceso antetempo i riflettori su un tema oggi centrale. nostro impegno prosegue, pronti a dare un contributo per politiche in difesa del benessere a 360° dei longennials”
Conversano: “Puntiamo a rendere più forte ed efficace il dialogo tra istituzioni centrali e Regioni per migliorare le coperture vaccinali degli anziani”
Nel corso della terza edizione degli Stati Generali presentato il “Libro Bianco sull’Attività fisica per l’invecchiamento in salute” (altro…)
- 2 Ottobre, 2024
- Di più
AIFA ha autorizzato 8 vaccini antinfluenzali per la stagione 2024-2025
Lo scorso 13 settembre 2024 sulla Gazzetta Ufficiale n. 215 è stata pubblicata la determina AIFA 9 settembre 2024 contenente un Aggiornamento annuale dei ceppi virali dei vaccini influenzali per la stagione 2024-2025. (altro…)
- 17 Settembre, 2024
- Di più
G7 Salute, a Genova la seconda riunione tecnica dedicata alla prevenzione e all’innovazione
La presidenza italiana del G7 salute ha fatto tappa a Genova l’11 e il 12 luglio scorsi, con un evento di alto valore scientifico, promosso dal Ministero della Salute, incentrato sull’invecchiamento attivo attraverso la prevenzione e l’innovazione con la partecipazione di oltre 400 qualificati esperti, nazionali e internazionali, della comunità scientifica e delle istituzioni. (altro…)
- 15 Luglio, 2024
- Di più
Estate 2024: il Ministero della Salute lancia la campagna “Proteggiamoci dal caldo”
Due spot e dieci semplici regole per affrontare le ondate di calore
Con l’inizio dell’estate 2024, il Ministero della Salute ha lanciato una campagna di comunicazione dedicata alla prevenzione dei rischi legati alle ondate di calore. “Proteggiamoci dal caldo” è il titolo della campagna che si compone di due spot, uno breve e uno lungo con l’illustrazione di un decalogo, per aiutare i cittadini ad affrontare nel modo più adeguato il grande caldo che, ormai da anni, caratterizza le estati nel nostro Paese. (altro…)
- 26 Giugno, 2024
- Di più
Piano vaccinale 2023-25: dall’On. Malavasi un’interrogazione per sollecitare l’operatività
Fondamentale superare la vaccine fatigue, sempre più diffusa, e introdurre indicazioni specifiche per la vaccinazione anti Covid-19
Quando sentiamo parlare di “vaccine fatigue”, che potremmo tradurre con “affaticamento da vaccino”, il riferimento è all’inerzia o alla passività delle persone nei confronti delle informazioni o delle istruzioni sui vaccini a causa del peso percepito e del burnout. Su questo aspetto, e i conseguenti rischi derivanti dalla sottostima dell’importanza vaccinale da parte della popolazione, in particolare quella anziana, è intervenuta ieri (17 giugno) l’On. Ilenia Malavasi, con un’interrogazione a risposta in Commissione. (altro…)
- 18 Giugno, 2024
- Di più