HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
    • #IlVaccinoConta
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
    • #IlVaccinoConta
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

Notizie

Sezione: Notizie

Estate 2024: il Ministero della Salute lancia la campagna “Proteggiamoci dal caldo”

Due spot e dieci semplici regole per affrontare le ondate di calore

Con l’inizio dell’estate 2024, il Ministero della Salute ha lanciato una campagna di comunicazione dedicata alla prevenzione dei rischi legati alle ondate di calore. “Proteggiamoci dal caldo” è il titolo della campagna che si compone di due spot, uno breve e uno lungo con l’illustrazione di un decalogo, per aiutare i cittadini ad affrontare nel modo più adeguato il grande caldo che, ormai da anni, caratterizza le estati nel nostro Paese. (altro…)

  • 26 Giugno, 2024
  • Di più

Piano vaccinale 2023-25: dall’On. Malavasi un’interrogazione per sollecitare l’operatività

Fondamentale superare la vaccine fatigue, sempre più diffusa, e introdurre indicazioni specifiche per la vaccinazione anti Covid-19

Quando sentiamo parlare di “vaccine fatigue”, che potremmo tradurre con “affaticamento da vaccino”, il riferimento è all’inerzia o alla passività delle persone nei confronti delle informazioni o delle istruzioni sui vaccini a causa del peso percepito e del burnout. Su questo aspetto, e i conseguenti rischi derivanti dalla sottostima dell’importanza vaccinale da parte della popolazione, in particolare quella anziana, è intervenuta ieri (17 giugno) l’On. Ilenia Malavasi, con un’interrogazione a risposta in Commissione. (altro…)

  • 18 Giugno, 2024
  • Di più

Good vibes dal General Meeting Age-It!

Dal 20 al 22 maggio si è svolto presso il Campus San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari di Venezia il “General Meeting Age-It. Ageing Well in an Ageing Society“. Oltre 460 professionisti da tutta Italia e dall’estero hanno partecipato alla tre giorni di lavori, durante la quale, oltre a tre plenarie con relatori internazionali, si sono tenute ben 53 sessioni parallele dedicate alle ricerche condotte dai ricercatori della community Age-It ed una ricca poster session. (altro…)

  • 27 Maggio, 2024
  • Di più

Dal Ministero della Salute una Circolare con le raccomandazioni per la vaccinazione antinfluenzale 2024-2025

Conversano (presidente HappyAgeing): “Un momento di riflessione e di progettazione importante, soprattutto per un Paese come l’Italia in cui la quota di popolazione con più di 65 anni di età aumenta costantemente” (altro…)

  • 22 Maggio, 2024
  • Di più

Longevità, il presidente di HappyAgeing tra i membri del tavolo tecnico di lavoro istituito presso il Ministero della Salute

Conversano: “Onorato della nomina, metterò la mia pluridecennale esperienza nella Sanità Pubblica al servizio delle politiche in favore dei nostri anziani”

Michele Conversano, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di HappyAgeing – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo, è stato nominato tra i membri del Tavolo tecnico di lavoro dedicato al ben-essere, prevenzione della fragilità, promozione della salute e della longevità nei luoghi di vita e di lavoro del Ministero della Salute, istituito con un Decreto a firma del Direttore Generale, Francesco Vaia. (altro…)

  • 8 Maggio, 2024
  • Di più

Vaccinazioni nelle Residenze Sanitarie Assistenziali: HappyAgeing chiamata al tavolo di discussione organizzato dall’IFA

Macchia: “Vaccinazioni in RSA previste da PNPV 23-25, ma manca strategia che metta tutte le Regioni sullo stesso piano”

In occasione della riunione dell’International Federation on Ageing-IFA, tenutasi lo scorso 25 marzo a Bruxelles e dedicata al tema “Improving Adult Vaccination Policy in Longterm Care Setting”, HappyAgeing – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo ha portato il proprio contributo, in qualità di membro della Federazione, con l’intervento del suo Direttore, Francesco Macchia. (altro…)

  • 27 Marzo, 2024
  • Di più

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 … 118 »
HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità, Fondazione Dieta Mediterranea, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Anziani in Italia: fragilità, disabilità e problemi sensoriali colpiscono oltre 3 over 65 su 10
7 Luglio 2025
Anziani in Italia: fragilità, disabilità e problemi sensoriali colpiscono oltre 3 over 65 su 10
Infectious diseases, Infection control, Vaccines and Long-Term Care
4 Luglio 2025
Infectious diseases, Infection control, Vaccines and Long-Term Care
Infezioni respiratorie e vaccinazioni: l’appello dell’on. Girelli al Ministero
3 Luglio 2025
Infezioni respiratorie e vaccinazioni: l’appello dell’on. Girelli al Ministero
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 Happy Ageing - Via S. Valentino 34, 00197 Roma
Mob. +39 3405192185
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions