HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

Immunizzazioni

Sezione: Immunizzazioni

Vaccinazioni: ecco il calendario per la vita 2014

La Siti, Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica ha approvato il nuovo «Calendario per la Vita 2014», risultato di una stretta collaborazione con le altre società scientifiche e professionali cofirmatarie, ovvero: la Federazione italiana medici pediatri, la Federazione italiana medici di medicina generale e la Società italiana di pediatria. Il calendario offre le più aggiornate raccomandazioni in campo vaccinale sia per il neonato e il bambino fino all’età adulta, sia per il soggetto sano che a rischio per età o patologia. Il nuovo Calendario garantisce la migliore prevenzione non solo verso malattie infettive, ma anche tumorali (basti pensare al vaccino contro l’epatite B e contro il papillomavirus indicato sia per almeno due fasce di età femminili, sia per i maschi) e rappresenta una precisa indicazione per tutta la categoria medica, sia per i sanitari che si occupano di salute a 360 gradi, sia per i colleghi specialisti nelle varie branche dell’assistenza. «La sinergia con la Fimp, la Sip e la Fimmg – sottolinea Paolo Bonanni, coordinatore del Gruppo vaccini della Siti – nasce dalla volontà di avere un approccio comune rispetto alle più efficaci strategie per le malattie prevenibili rispetto alle quali disponiamo di vaccini sicuri. In questa direzione – precisa Bonanni – va anche il portale d’informazione medica e scientifica www.vaccinarsi.org, uno strumento in più per una corretta informazione e per contrastare i troppi pregiudizi e luoghi comuni che ancora circondano la fondamentale pratica della vaccinazione». Analoga la posizione espressa dai pediatri di famiglia. “La Federazione – dichiara Giorgio Conforti, responsabile della Rete vaccini Fimp – ritiene quanto mai indispensabile che sia garantita a tutti i minori l’offerta attiva e gratuita di questi validi ed efficaci strumenti di prevenzione per la tutela della salute. Inoltre – conclude Conforti – Fimp attiverà suTwitter e Facebook una campagna di comunicazione con messaggi chiari e trasparenti per aiutare le famiglie a una scelta consapevole».

  • 12 Ottobre, 2014
  • Di più

Navigazione articoli

« 1 … 29 30
HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità ANCI, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Ho preso immunostimolanti, è giusto aspettare per l’anti pneumococco?
24 Dicembre 2020
Ho preso immunostimolanti, è giusto aspettare per l’anti pneumococco?
Ho solo molta stanchezza e affanno, può essere Covid?
24 Dicembre 2020
Ho solo molta stanchezza e affanno, può essere Covid?
Posso usare l’aerosol contro la tosse da Covid?
24 Dicembre 2020
Posso usare l’aerosol contro la tosse da Covid?
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2020 Happy Ageing - Via Ventiquattro Maggio, 46 00187 Roma
Mob. +39 3388440460
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Puoi vedere qui la nostra Cookie PolicyOk