HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

Appuntamenti

Sezione: Appuntamenti

Webinar “Le vaccinazioni nell’adulto/anziano: opportunità e prospettive future”

Si svolgerà il 15 Ottobre 2021 dalle ore 15.30 alle 18.00 il webinair “Vaccinazioni dell’adulto/anziano: opportunità e prospettive future” accreditato alla formazione ed all’acquisizione di 3,6 crediti ECM. (altro…)

  • 6 Ottobre, 2021
  • Di più

Webinar Tavolo tecnico nazionale Happyageing – L’esperienza della Regione Lombardia


Si svolgerà online venerdì 24 settembre 2021 dalle ore 14.30 alle 16.30 il TAVOLO TECNICO NAZIONALE HAPPYAGEING: L’ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA su Strategie di immunizzazione dell’adulto-anziano: cosa possiamo imparare dall’esperienza COVID-19? (altro…)

  • 20 Settembre, 2021
  • Di più

II° Assise Nazionale Happyageing sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano

 

Si svolgerà venerdì 1° ottobre p.v. dalle ore 9.30 alle ore 12.00 la II° Assise Nazionale sull’Immunizzazione dell’Adulto e dell’Anzianoorganizzata da HAPPYAGEING – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo unica organizzazione impegnata nel supporto allo sviluppo di politiche per l’invecchiamento attivo che riunisce al suo interno una forte componente scientifica (SITI & SIGG tra le altre) ed una importantissima componente sociale (i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati tra gli altri). (altro…)

  • 16 Settembre, 2021
  • Di più

Webinar Tavolo tecnico nazionale Happyageing – L’esperienza della Regione Emilia Romagna

Si svolgerà online lunedì 13 settembre 2021 dalle ore 14.00 alle 15.30 il TAVOLO TECNICO NAZIONALE HAPPYAGEING: L’ESPERIENZA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA su Strategie di immunizzazione dell’adulto-anziano: cosa possiamo imparare dall’esperienza COVID-19? (altro…)

  • 9 Settembre, 2021
  • Di più

27 maggio. Webinar “Strategie di immunizzazione dell’adulto-anziano: cosa possiamo imparare dall’esperienza Covid-19?”

La pandemia da Covid-19 ha monopolizzato per oltre 12 mesi la Sanità Pubblica cambiando fortemente lo scenario, fino ad imporre la tutela della salute dell’anziano come emergenza nazionale: sarà fondamentale che – passata l’emergenza – le esperienze-competenze acquisite siano analizzate e valorizzate per tradursi in azioni concrete per tutte le vaccinazioni previste dal PNPV per l’adulto/anziano. Di questo si discuterà giovedì 27 maggio dalle ore 14.00 alle 15.30 al TAVOLO TECNICO PUBBLICO su “Strategie di immunizzazione dell’adulto-anziano: cosa possiamo imparare dall’esperienza COVID-19?” organizzato da HAPPYAGEING – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo.

LIVE STREAMING FACEBOOK

  • 19 Maggio, 2021
  • Di più

25 Febbraio 2021. Webinar “Covid-19, sconfiggerlo si può”

La videoconferenza verrà trasmessa a partire dalle ore 15.30 ed è aperta a tutti

“Covid-19, sconfiggerlo si può” è il titolo della videoconferenza organizzata da Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil Umbria che si terrà giovedì 25 febbraio 2021 alle ore 15.30.

Obiettivo: diffondere il messaggio che “con il vaccino proteggi la tua salute e difendi quella di tutti”.

Ai lavori parteciperanno la Segretaria generale Spi Cgil Umbria Maria Rita Paggio, il Segretario generale Fnp Cisl Umbria Giorgio Menghini e il Segretario generale Uilp Uil Umbria Francesco Ciurnella.
Relatori dell’incontro saranno la Direttrice Malattie Infettive di Perugia Daniela Francisci e il presidente CTS HappyAgeing Michele Conversano.
A chiudere i lavori sarà il segretario Fnp Cisl Nazionale Mimmo Di Matteo.

Il webinar è aperto a tutti e si svolgerà in diretta su questa pagina Facebook https://www.facebook.com/umbriaripartedallavoro .

  • 24 Febbraio, 2021
  • Di più

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 22 »
HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità ANCI, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Le proposte di Happy Ageing sull’immunizzazione dell’adulto/anziano: l’intervista a Michele Conversano, Presidente del Comitato tecnico scientifico
5 Agosto 2022
Le proposte di Happy Ageing sull’immunizzazione dell’adulto/anziano: l’intervista a Michele Conversano, Presidente del Comitato tecnico scientifico
Incontro phygital – “Invecchiamento di successo: ruolo dei vaccini e stili di vita”. 9 Settembre 2022, Brindisi
2 Agosto 2022
Incontro phygital – “Invecchiamento di successo: ruolo dei vaccini e stili di vita”. 9 Settembre 2022, Brindisi
Webinar tavolo Tecnico Nazionale Happyageing – L’esperienza della Regione Veneto
29 Marzo 2022
Webinar tavolo Tecnico Nazionale Happyageing – L’esperienza della Regione Veneto
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 Happy Ageing - Via Ventiquattro Maggio, 46 00187 Roma
Mob. +39 3388440460
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Puoi vedere qui la nostra Cookie PolicyOk