HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

Area Clinica/Scientifica

Sezione: Area Clinica/Scientifica

Vaccinazioni, in sette ingredienti la ricetta di HappyAgeing per la nuova stagione

Dalla chiamata attiva all’anagrafe vaccinale: ecco come difendere l’adulto-anziano non solo dal Covid-19 ma anche da influenza, pneumococco, Herpes Zoster, pertosse e difterite

HappyAgeing – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo ha presentato oggi le proposte contenute nel Position Paper “Vaccinazioni dell’adulto – anziano nella stagione 2021/2022” in occasione anche della Festa dei nonni del 2 ottobre (altro…)

  • 1 Ottobre, 2021
  • Di più

Position Paper – Vaccinazioni dell’adulto/anziano nella stagione 2021/2022

Nel corso dell’evento “II Assise nazionale sulla immunizzazione dell’adulto e dell’anziano” dell’1 ottobre 2021, presso il Centro Congressi Frentani di Roma, è stato presentato il position paper sulle “Vaccinazioni dell’adulto/anziano nella stagione 2021/2022”. Nel documento le richieste di HappyAgeing – Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, pratiche e attuabili nel prossimo futuro sia a livello nazionale che locale.

(altro…)

  • 1 Ottobre, 2021
  • Di più

Immunizzazione dell’adulto-anziano: Cosa possiamo imparare dall’esperienza covid-19

HappyAgeing – Alleanza Italiana per l’Invecchiamento Attivo, che include tra gli altri sindacati e società scientifiche, ha presentato oggi un “Instant Paper” con 7 richieste pratiche per “uscirne migliori” (altro…)

  • 27 Maggio, 2021
  • Di più

Webinar Vaccini, la cura passa dalla prevenzione

Si svolgerà mercoledì 11 Novembre alle ore 14.30 il webinar “Vaccini, la cura passa dalla prevenzione” organizzato dai sindacati dei pensoniati di Spi Cgil, FNP Cisl e Uil Pensionati in collaborazione con HappyAgeing. (altro…)

  • 10 Novembre, 2020
  • Di più

Vaccinazioni nell’adulto e nell’anziano nella stagione della pandemia, presentato il Position paper di HappyAgeing: 8 le richieste alle istituzioni

Il presidente Michele Conversano spiega: “Chiediamo al Ministero della Salute, alle Regioni e alle ASL una chiamata attiva di adulti e anziani per tutte le vaccinazioni indicate dal Piano Nazionale, la gratuità di tutte le coorti previste e l’obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari. Sarebbero state azioni necessarie già in passato ma oggi, di fronte alla pandemia, lo sono più che mai” (altro…)

  • 1 Ottobre, 2020
  • Di più

Position paper sulle Vaccinazioni dell’Adulto/Anziano 2020/2021

Nel corso dell’evento “Assise nazionale sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano” dell’1 ottobre 2020, presso il Centro Congressi Frentani di Roma, è stato presentato il position paper sulle “Vaccinazioni dell’adulto/anziano nella stagione 2020/2021” con le richieste di HappyAgeing – Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo rivolte al Ministero della Salute, alle ASL e alle Regioni.

Tra i partecipanti all’incontro Giovanni Rezza, Direttore Generale Dipartimento della Prevenzione del Ministero Salute, Silvio Brusaferro, Presidente Istituto Superiore di Sanità, ISS, Michele Conversano, Presidente del Comitato Tecnico-Scientifico HappyAgeing, Silvestro Scotti, Segretario Generale Nazionale Federazione Italiana Medici di medicina Generale, FIMMG, Elena Carnevali, Capogruppo PD XII Commissione Affari Sociali della Camera, Annamaria Parente, Presidente XII Commissione Senato della Repubblica, Tiziana Frittelli, Presidente di Ferdesanità-Confederazione Federsanità Anci regionali, Ivan Pedretti, Segretario Generale SPI-CGIL, Piero Ragazzini, Segretario Generale FNP-CISL, Carmelo Barbagallo, Segretario Generale UILP-UIL, Serafino Zilio, Segretario Nazionale FAP-ACLI e Sandra Zampa, Sottosegretario di Stato Ministero della Salute. L’evento è stato moderato da Annalisa Manduca, giornalista Rai Radio 1.

  • SCARICA IL POSITION PAPER
  • 1 Ottobre, 2020
  • Di più

Navigazione articoli

1 2 … 16 »
HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità ANCI, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Anziani, costituito l’intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo
28 Marzo 2023
Anziani, costituito l’intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo
Martedì 28 Marzo, Roma.  Presentazione Intergruppo Parlamentare per l’Invecchiamento Attivo.
21 Marzo 2023
Martedì 28 Marzo, Roma. Presentazione Intergruppo Parlamentare per l’Invecchiamento Attivo.
Herpes Zoster, al via la “Shingles Awareness Week”
6 Marzo 2023
Herpes Zoster, al via la “Shingles Awareness Week”
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 Happy Ageing - Via Ventiquattro Maggio, 46 00187 Roma
Mob. +39 3388440460
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Puoi vedere qui la nostra Cookie PolicyOk