HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

Muoviamoci insieme

Home » Muoviamoci insieme

“Muoviamoci Insieme” è Il progetto di HappyAgeing e della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione SIMFER dedicato agli anziani che vogliono mantenersi attivi in casa.
A causa della pandemia da COVID19, molte persone anziane sono state costrette a rimanere a casa, spesso in spazi ristretti e con scarsa possibilità di movimento. L’inattività fisica può causare dei rischi per la salute psico-fisica degli over 65.
L’esercizio fisico infatti, favorisce sia un buon funzionamento del sistema muscolo-scheletrico e cardiorespiratorio, sia un aumento del benessere psicologico.
Da tempo l’OMS ha stabilito i livelli di attività fisica per giovani e adulti, utili per il mantenimento di un buono stato di salute. Tra le raccomandazioni, quella di praticare un esercizio fisico per almeno 150 minuti, nell’arco della settimana.
L’iniziativa di HappyAgeing e della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitazione (SIMFER) raccoglie una mini serie di 7 video che rappresentano semplici esercizi. Pensati da un team di esperti della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, hanno l’obiettivo di combattere i danni dell’inattività fisica negli anziani.
I video sono organizzati in sequenza di difficoltà, per i principali gruppi muscolari del corpo e per l’equilibrio e possono essere svolti ognuno per ciascun giorno della settimana.
L’iniziativa è stata realizzato grazie al contributo incondizionato di Podartis.

Come si svolgono gli esercizi?

Gli esercizi si possono fare in piedi, da seduti e da sdraiati. Gli esercizi sono rappresentati in sequenza di difficoltà, dal video n°1 al n°7. Il video n°8 è dedicato alle persone che hanno cervicalgia, dolori al collo che spesso sono causati da postura sbagliata davanti al computer o davanti alla tv.

Cosa occorre per svolgere gli esercizi?

Bisognerà avere a disposizione una sedia, un tavolo di appoggio, un tappeto e due bottiglie di acqua da utilizzare come pesetti. È possibile usare il letto di casa, in alternativa del tappeto, se dotato di un materasso sufficientemente rigido.

Attenzione!

Questi video sono destinati a persone over 65 ancora attive e autonome. Non sono destinati a coloro che a causa di malattie neurologiche, osteoarticolari o di altro tipo, hanno perso la loro autonomia e per le quali è necessario un percorso di riabilitazione con un professionista in presenza.

Si ringraziano le fisioterapiste Francesca Cannella, Giulia Rigotti e Lorena Rasimelli del Centro Ospedaliero di Riabilitazione Intensiva (C.O.R.I.) di Passignano sul Trasimeno – USL Umbria 1, per il contributo fornito alla progettazione degli esercizi.

HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità ANCI, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Anziani, costituito l’intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo
28 Marzo 2023
Anziani, costituito l’intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo
Martedì 28 Marzo, Roma.  Presentazione Intergruppo Parlamentare per l’Invecchiamento Attivo.
21 Marzo 2023
Martedì 28 Marzo, Roma. Presentazione Intergruppo Parlamentare per l’Invecchiamento Attivo.
Herpes Zoster, al via la “Shingles Awareness Week”
6 Marzo 2023
Herpes Zoster, al via la “Shingles Awareness Week”
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 Happy Ageing - Via Ventiquattro Maggio, 46 00187 Roma
Mob. +39 3388440460
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Puoi vedere qui la nostra Cookie PolicyOk