HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

Area Media

Sezione: Area Media

Cartella Stampa

E’ possibile scaricare il file compresso della cartella stampa – 25 novembre 2014

SCARICA CARTELLA STAMPA

  • 24 Novembre, 2014
  • Di più

Cos’è Happy Ageing – Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo

L’iniziativa nasce per rispondere alle indicazioni della Commissione europea che, con partnership per l’innovazione sul tema “invecchiare rimanendo attivi e in buona salute”, ha inteso stimolare il mondo scientifico, della società civile e delle istituzioni a rivolgere una maggiore attenzione sui temi del progressivo invecchiamento della popolazione europea e delle dinamiche socioeconomiche e culturali ad esso connesse.

 

In quest’ottica il nucleo fondativo dell’Alleanza Happy Ageing si compone di Società scientifiche (Società Italiana di Igiene – SItI; Società Italiana di Geriatria e Gerontologia – SIGG; Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa – SIMFER), di rappresentati dei cittadini (Federazione Anziani e Pensionati ACLI; Sindacato Pensionati Italiani CGIL; Cittadinanzattiva e Tribunale dei diritti del malato), di rappresentati e organismi istituzionali (Federsanità ANCI, deputati e senatori). In via di definizione, inoltre, la collaborazione con i medici di medicina generale.

 

Obiettivo dell’Alleanza sarà quello di studiare e promuovere politiche ed attività finalizzate a declinare, nel nostro Paese, gli atti di indirizzo della partnership dell’Unione Europea sull’Healthy Ageing per migliorare la salute e la qualità della vita delle persone anziane e per garantire nel contempo la sostenibilità e l’efficienza dei sistemi sociosanitari ed assistenziali nel lungo periodo.

 

L’Alleanza costituisce così un unico coordinamento di forze cliniche, scientifiche, politiche e sociali aventi interesse e potenzialità per impegnarsi per un invecchiamento salutare della popolazione, coerentemente con le indicazioni della Commissione europea. Un’azione a 360 gradi sul mondo degli anziani, con proposte innovative e di alto tenore scientifico e di altrettanto impatto comunicativo.

 

Le macro aree di lavoro saranno: dieta, attività fisica, immunizzazioni, farmaci, screening.

 

L’Alleanza svilupperà anche una stabile e riconoscibile presenza nel web con il portale www.happyageing.it e sui social network per diventare il punto di raccolta di tutte le informazioni sull’invecchiamento attivo e in salute ed il ritrovo virtuale della comunità interessata al tema.

  • 24 Novembre, 2014
  • Di più

Navigazione articoli

« 1 … 5 6
HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità ANCI, Fondazione Dieta Mediterranea, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Controllo dell’udito, torna l’iniziativa ‘Nonno Ascoltami!’
25 Settembre 2023
Controllo dell’udito, torna l’iniziativa ‘Nonno Ascoltami!’
Stati Generali dell’invecchiamento attivo – Longevità & Longennials. 03 Ottobre 2023, Roma.
12 Settembre 2023
Stati Generali dell’invecchiamento attivo – Longevità & Longennials. 03 Ottobre 2023, Roma.
Influenza, Conversano (HappyAgeing): “circolare ministero salute individua vaccini più indicati in base a fasce di età, un’indicazione preziosa: per over 65 vaccini ‘potenziati’”
7 Settembre 2023
Influenza, Conversano (HappyAgeing): “circolare ministero salute individua vaccini più indicati in base a fasce di età, un’indicazione preziosa: per over 65 vaccini ‘potenziati’”
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 Happy Ageing - Via Ventiquattro Maggio, 46 00187 Roma
Mob. +39 3388440460
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions