HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

#Oggipiùchemai

Home » #Oggipiùchemai

#Oggipiùchemai, al via la nuova campagna Happyageing dedicata all’immunizzazione

È stata lanciata in occasione della Giornata dei Nonni, la campagna social Happyageing che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione italiana sul valore della vaccinazione. Gli anziani sono stati la fascia di popolazione più colpita dall’attuale pandemia dovuta al coronavirus SARS-CoV-2. Una categoria a rischio che ha maggiore necessità di attenzioni e cure. Vaccinarsi contro influenza e pneumococco, Herpes Zoster e difterite-tetano-pertosse non protegge solo se stessi, ma anche chi non può farlo (i bambini troppo piccoli, gli immunodepressi o coloro che sono allergici). Purtroppo la conoscenza da parte della popolazione dei benefici di queste strategie preventive è ancora troppo scarsa.

Tra i protagonisti della campagna i due Vacciomini che attraverso una serie di strisce a fumetti ci racconteranno con ironia i vantaggi dell’immunizzazione. Insieme alle storie dei Vacciomini, verranno condivisi contenuti più istituzionali e autorevoli: interviste agli esperti, approfondimenti editoriali e rubriche mensili sull’andamento del picco epidemico. La campagna, realizzata con il contributo non condizionante di GSK , Pfizer e Seqirus, verrà veicolata sui canali social Facebook, Instagram e Twitter di Happyageing con l’hashtag #oggipiùchemai.

HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità ANCI, Fondazione Dieta Mediterranea, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Controllo dell’udito, torna l’iniziativa ‘Nonno Ascoltami!’
25 Settembre 2023
Controllo dell’udito, torna l’iniziativa ‘Nonno Ascoltami!’
Stati Generali dell’invecchiamento attivo – Longevità & Longennials. 03 Ottobre 2023, Roma.
12 Settembre 2023
Stati Generali dell’invecchiamento attivo – Longevità & Longennials. 03 Ottobre 2023, Roma.
Influenza, Conversano (HappyAgeing): “circolare ministero salute individua vaccini più indicati in base a fasce di età, un’indicazione preziosa: per over 65 vaccini ‘potenziati’”
7 Settembre 2023
Influenza, Conversano (HappyAgeing): “circolare ministero salute individua vaccini più indicati in base a fasce di età, un’indicazione preziosa: per over 65 vaccini ‘potenziati’”
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 Happy Ageing - Via Ventiquattro Maggio, 46 00187 Roma
Mob. +39 3388440460
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions