HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Appuntamenti
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
  • News
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

Privacy Policy

Home » Privacy Policy

PRIVACY POLICY PER VISITATORI DEL SITO: WWW.HAPPYAGEING.IT

AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

 data e versione 27/09/2020

 

PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI

 Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali dei visitatoti/utenti che consultano il sito web di Happy Ageing accessibili per via telematica ai seguenti indirizzi:

WWW.HAPPYAGEING.IT

Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio dell’Associazione.

A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

 Titolare del trattamento è Happy Ageing in persona del L.R. Francesco Macchia, con sede a Roma, in Largo Toniolo 6, email amministrazione@happyaegeing.it, PEC happyageing@legalmail.it, Tel/Fax +39 0645427099

 

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Responsabile della Protezione dei dati personali, Roberta Venturi email: privacy@happyaegeing.it

 

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dal Titolare nello svolgimento delle attività di ricerca,marketing e consulenza sulla base del consenso rilasciato dagli interessati giusta informativa ex art. 13 GDPR per quanto riguarda la categoria dei “dati particolari” raccolti presso l’interessato.

 

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

Dati di navigazione

 I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenutoin risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:

  • ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, );
  • controllare il corretto funzionamento dei servizi

I dati di navigazione non persistono per più di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria).

Dati comunicati dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della Società, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista),nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sui siti della Società, comportano l’acquisizione dei datidi contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.

Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine dei siti della Società predisposte per l’erogazione di determinati servizi.

Cookie e altri sistemi di tracciamento

Non viene fatto uso di cookie per la profilazione degli utenti, né vengono impiegati altri metodi di tracciamento.

Viene invece fatto uso di cookie di sessione (non persistenti) in modo strettamente limitato a quanto necessario per la navigazione sicura ed efficiente dei siti. La memorizzazione dei cookie di sessione nei terminali o nei browser è sotto il controllo dell’utente, laddove sui server, al termine delle sessioni HTTP, informazioni relative ai cookie restano registrate nei log dei servizi, con tempi di conservazione comunque non superiori ai sette giorni al pari degli altri dati di navigazione.

 

DESTINATARI DEI DATI

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati i seguenti soggetti designati dalla Società, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.

– ARUBA Spa (Aruba.it), quale fornitore dei servizi di sviluppo e mantenimento della piattaforma web;

I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale della Società autorizzato, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.

 

TRASFERIMENTO VERSO UN PAESE TERZO

Il Titolare utilizza per le prestazioni offerte dal sito di server situati in Italia (nome del server utilizzato ARUBA.IT)

I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio Economico Europeo

 

LUOGO DI TRATTAMENTO

I trattamenti connessi ai servizi web del sito hanno luogo presso la sede del Titolare, sita a Roma, in Largo Toniolo 6, e sono effettuati da personale tecnico autorizzato.

 

DURATA DI CONSERVAZIONE

I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità̀, (“principio di limitazione della conservazione”, art. 5 del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.

 

FACOLTATIVITÀ DEL CONSENSO

A parte quanto indicato per i dati di navigazione che acquisiscono dati in modo automatico, i visitatori sonoliberi di fornire i propri dati personali o non fornirli. Il loro mancato conferimento può̀ comportare l’impossibilità di essere ricontattati e di conoscere quanto richiesto.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Associazione, nei casi previsti, l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento) attraverso specifica richiesta a:

privacy@happyaegeing.it

DIRITTO DI RECLAMO

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante,come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 delRegolamento).

 

PROFILAZIONE

Non sono svolti processi decisionali automatizzati sui dati aggregati, se non finalizzati alla migliore gestione del sito.

HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità ANCI, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Anziani, costituito l’intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo
28 Marzo 2023
Anziani, costituito l’intergruppo parlamentare per l’invecchiamento attivo
Martedì 28 Marzo, Roma.  Presentazione Intergruppo Parlamentare per l’Invecchiamento Attivo.
21 Marzo 2023
Martedì 28 Marzo, Roma. Presentazione Intergruppo Parlamentare per l’Invecchiamento Attivo.
Herpes Zoster, al via la “Shingles Awareness Week”
6 Marzo 2023
Herpes Zoster, al via la “Shingles Awareness Week”
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 Happy Ageing - Via Ventiquattro Maggio, 46 00187 Roma
Mob. +39 3388440460
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Puoi vedere qui la nostra Cookie PolicyOk