HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
    • #IlVaccinoConta
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
    • #IlVaccinoConta
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

Coronavirus domande e risposte

Sezione: Coronavirus domande e risposte

Ho mal di gola e lieve tosse secca, può essere coronavirus?

Gentile professore, la mia domanda è la seguente: da qualche giorno accuso leggero mal di gola, malessere e tosse lieve ma secca. Ho anche avuto dolori di stomaco e diarrea. Il mio medico mi ha consigliato di stare a casa una settimana io vorrei sapere se questi sintomi potrebbero essere da Coronavirus… (un altro sintomo e dolore ai Muscoli all’altezza del torace posteriormente anche quando respiro) (altro…)

  • 11 Marzo, 2020
  • Di più

Una volta avuto il virus si è immunizzati?

Dott. Conversano vorrei sapere se persone che nutrono il dubbio di avere contratto il virus, sia pure in forma molto leggera, possano effettuare un test, possibilmente a basso costo, che confermi avvenuta immunizzazione. Poiché alla luce delle attuali statistiche, le recidive sembrerebbero limitatissime e peraltro non confermate, potere avere assicurazioni circa l’acquisizione di un eventuale immunizzazione consentirebbe di collaborare senza tanti rischi con la protezione civile e/o di prestare aiuto a vicini e familiari bisognosi, senza costituire un pericolo per loro. (altro…)

  • 11 Marzo, 2020
  • Di più

Mia moglie ultra 80 enne assume terapie per malattie croniche, come deve tutelarsi?

Prof. Pedone mia moglie ultra 80enne è affetta da artrite psoriasica da anni ed è curata con il metatrexsate. Inoltre deve usare il torvast da 20 e l’aspirinetta da 80. Con questa epidemia di COVID 19 deve fare particolari attenzioni oltre quelle indicate nei decreti governativi? Noi risediamo a Perugia. (altro…)

  • 11 Marzo, 2020
  • Di più

Paginazione degli articoli

« 1 … 16 17
HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità, Fondazione Dieta Mediterranea, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Le città stanno invecchiando: trend demografici e nuove sfide urbane
9 Luglio 2025
Le città stanno invecchiando: trend demografici e nuove sfide urbane
Anziani in Italia: fragilità, disabilità e problemi sensoriali colpiscono oltre 3 over 65 su 10
7 Luglio 2025
Anziani in Italia: fragilità, disabilità e problemi sensoriali colpiscono oltre 3 over 65 su 10
Infectious diseases, Infection control, Vaccines and Long-Term Care
4 Luglio 2025
Infectious diseases, Infection control, Vaccines and Long-Term Care
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 Happy Ageing - Via S. Valentino 34, 00197 Roma
Mob. +39 3405192185
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions