HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
    • #IlVaccinoConta
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
    • #IlVaccinoConta
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

News

Sezione: News

Tutela degli anziani: il percorso legislativo della Regione Lazio e la Giornata Mondiale contro gli abusi

Un impegno concreto per la protezione degli anziani

La Regione Lazio ha recentemente avviato diverse iniziative legislative per rafforzare la tutela degli anziani e contrastare gli abusi. Tra le misure più rilevanti, il consigliere Marco Colarossi ha presentato una proposta di legge per l’istituzione del Garante per i diritti degli anziani, una figura incaricata di monitorare il rispetto dei diritti degli anziani e garantire parità di accesso ai servizi, prevenendo abusi e maltrattamenti. Il Garante avrà il compito di vigilare su aspetti cruciali come la libertà di movimento, la privacy, l’inclusione sociale e la qualità dell’assistenza.

Parallelamente, la presidente della Commissione Sanità, Alessia Savo, ha illustrato una proposta di legge per rendere obbligatoria la videosorveglianza nelle strutture sociosanitarie e socioassistenziali, al fine di contrastare maltrattamenti e abusi e garantire maggiore sicurezza agli anziani ospitati in queste strutture.

LA GIORNATA MONDIALE CONTRO GLI ABUSI SUGLI ANZIANI E L’INIZIATIVA REGIONALE

Il 15 giugno si celebra la Giornata Mondiale per la Consapevolezza degli Abusi sugli Anziani, riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 2011. Questa ricorrenza ha lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di proteggere gli anziani da ogni forma di abuso.

Proprio per rafforzare questo impegno a livello locale, il consigliere Marco Colarossi aveva già precedentemente proposto l’istituzione della Giornata regionale contro i reati e gli abusi ai danni degli anziani, da celebrare sempre il 15 giugno. Questa iniziativa, se approvata, permetterebbe di creare una maggiore continuità tra le attività di sensibilizzazione nazionali e quelle internazionali, offrendo un ulteriore strumento per promuovere consapevolezza e prevenzione.

UN FENOMENO GLOBALE: DATI E IMPATTO SOCIALE

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa 1 persona su 6 di età superiore ai 60 anni ha subito forme di abuso (OMS, 2018). Se la proporzione delle vittime rimane costante, il numero di anziani colpiti potrebbe raggiungere 320 milioni entro il 2050. Gli abusi possono assumere diverse forme, tra cui violenza fisica, psicologica, finanziaria e negligenza, con conseguenze devastanti sulla salute e sulla qualità della vita degli anziani.

L’attenzione crescente verso la tutela degli anziani dimostra la necessità di politiche efficaci e di una maggiore consapevolezza sociale. La Regione Lazio, con il suo percorso legislativo, si inserisce in questo contesto, contribuendo a rafforzare le misure di protezione per una categoria spesso trascurata.

  • 13 Giugno, 2025
  • Di più

Assise Nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano

In un contesto segnato da significativi mutamenti demografici e sanitari, la prevenzione torna al centro dell’agenda pubblica come leva fondamentale per garantire salute, equità e sostenibilità. (altro…)

  • 5 Giugno, 2025
  • Di più

Future – Economia, Longevità e Salute

Si terrà il 12 maggio 2025, a Palazzo Wedekind -Piazza Colonna, 366 (Roma), il convegno dal titolo “Future – Economia, Longevità e Salute”, organizzato da Pfizer e TEHA Group. (altro…)

  • 7 Maggio, 2025
  • Di più

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione 2025, in arrivo un nuovo Documento di HappyAgeing sul valore delle vaccinazioni degli over 65

Conversano (Presidente CTS HappyAgeing): “Necessaria una stretta collaborazione tra Istituzioni Centrali e Locali per garantire un’offerta completa ed equa delle vaccinazioni per l’adulto e l’anziano. Occorre incrementare le coperture vaccinali attraverso la Chiamata Attiva degli aventi diritto e il coinvolgimento di tutti gli operatori sanitari” (altro…)

  • 29 Aprile, 2025
  • Di più

HappyAgeing lancia la proposta di un confronto stabile tra Stato e Regioni sull’immunizzazione degli anziani

La proposta è stata presentata oggi, nel corso del convegno online “Il ruolo delle Regioni nell’implementazione delle politiche sull’immunizzazione dell’anziano”, promosso in collaborazione con il Coordinamento Interregionale Prevenzione (CIP) (altro…)

  • 13 Novembre, 2024
  • Di più

Con lo spot “E tu hai fatto la cosa più importante?” parte la campagna vaccinale 2024 del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha lanciato lo spot per la campagna di sensibilizzazione contro l’influenza stagionale. (altro…)

  • 31 Ottobre, 2024
  • Di più

Paginazione degli articoli

1 2 … 92 »
HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità, Fondazione Dieta Mediterranea, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Tutela degli anziani: il percorso legislativo della Regione Lazio e la Giornata Mondiale contro gli abusi
13 Giugno 2025
Tutela degli anziani: il percorso legislativo della Regione Lazio e la Giornata Mondiale contro gli abusi
Assise Nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano
5 Giugno 2025
Assise Nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano
Il ruolo della prevenzione per la protezione degli anziani
14 Maggio 2025
Il ruolo della prevenzione per la protezione degli anziani
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 Happy Ageing - Via S. Valentino 34, 00197 Roma
Mob. +39 3405192185
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions