HappyAgeing
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
    • #IlVaccinoConta
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  • Home
  • L’Alleanza
  • Area Clinica
    • Documenti
  • Media
    • #Oggipiùchemai
    • Muoviamoci insieme
    • Vacci, vacci a vaccinarti!
    • #IlVaccinoConta
  • Notizie
  • Appuntamenti
  • Contattaci
  • Coronavirus FAQ
  •  

invecchiare felici

Tag: invecchiare felici

La Regione Marche dice “Sì all’ happy ageing”. Via alla prevenzione

Anziani felici E’ stato siglato il protocollo che dà il via alla prevenzione e dice sì all’Happy Ageing. A siglarlo è stata la Regione Marche che ha condiviso alcune valutazioni emerse a seguito dell’evento dello scorso 25 giugno “Prevenzione, vaccini e salute nelle Marche”. L’Alleanza, siglata lo scorso 8 novembre 2018, prevede la sinergia e la collaborazione tra le Segreterie regionali di SPI Cgil, FNP Cisl e UILP Uil Marche, l’Agenzia Regionale Sanitaria Marche, l’Azienda Sanitaria Unica Regionale e l’Alleanza nazionale per l’invecchiamento attivo Happy Ageing. L’iniziativa nasce dalla volontà di colmare l’inconsapevolezza dei cittadini marchigiani in merito all’importanza e all’utilizzo degli strumenti di prevenzione, soprattutto in età avanzata. I percorsi di prevenzione, anche vaccinale, prevedono la messa a disposizione di risorse umane e strumentali atte all’informazione e alla sensibilizzazione, oltre che l’impegno diretto dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta. L’intento è migliorare gli attuali tassi di adesione alla vaccinazione, anche attraverso la chiamata diretta ai pazienti. All’interno del Piano Regionale per la Prevenzione (2014-2018 prorogato al 2019) e contestualmente al Programma Salute d’Argento, la prevenzione prevede un focus su osteoporosi, attività fisica, corretta alimentazione e prevenzione degli incidenti domestici, attraverso specifiche azioni informative dedicate.

  • 6 Dicembre, 2018
  • Di più
HappyAgeing è l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, nata nel 2014 per promuovere nel nostro Paese politiche e iniziative volte a tutelare la salute dell’anziano e a sviluppare le indicazioni della Commissione europea sul fronte dell’invecchiamento attivo. Di HappyAgeing fanno parte Federsanità, Fondazione Dieta Mediterranea, la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio, la Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, la Società Italiana di Igiene, i sindacati SPI CGIL, FNP CISL, UIL Pensionati, e la Federazione Anziani e Pensionati ACLI. Le modalità operative dell’Alleanza si realizzano attraverso la confluenza di tutte le realtà che si occupano del benessere degli anziani e lo sviluppo e la replicazione sul piano nazionale di esperienze realizzate con successo nel contesto locale e validate scientificamente dai partner di HappyAgeing.

Ultime notizie

Tutela degli anziani: il percorso legislativo della Regione Lazio e la Giornata Mondiale contro gli abusi
13 Giugno 2025
Tutela degli anziani: il percorso legislativo della Regione Lazio e la Giornata Mondiale contro gli abusi
Assise Nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano
5 Giugno 2025
Assise Nazionale sulla prevenzione delle malattie infettive nell’anziano
Il ruolo della prevenzione per la protezione degli anziani
14 Maggio 2025
Il ruolo della prevenzione per la protezione degli anziani
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2022 Happy Ageing - Via S. Valentino 34, 00197 Roma
Mob. +39 3405192185
Email  - info@happyageing.it
WebDesign KemComProductions